Contenuto principale

Diagnostic online

For usage of the service is necessary to accept the privacy policy. Are you sure to decline?

Privacy policy


Gentile Utente,
l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige ha attivato il servizio referti online, che Le consentirà di visualizzare e stampare i Suoi referti.
La informiamo che la scelta di usufruire di tale servizio è facoltativa. Lei infatti può decidere di ritirare il referto cartaceo presso i nostri sportelli come ha sempre fatto.
I dati da Lei forniti per accedere al Suo referto online (codice fiscale, numero di identificazione della tessera sanitaria e codice d'accesso, il cosiddetto token) saranno trattati esclusivamente per permetterLe di accedere al servizio Refonline.
Il conferimento dei dati da parte Sua è facoltativo, in mancanza del quale non sarà possibile utilizzare il servizio Refonline.
La finalità del trattamento è farLe conoscere, previo consenso da esprimere sul sito web, più rapidamente il risultato dei suoi esami clinici.
Il Titolare del trattamento dei dati è l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, con sede in via Cassa di Risparmio 4, 39100 Bolzano, ed il Responsabile del trattamento è Informatica Alto Adige S.p.A. (SIAG), che ha realizzato la piattaforma di visualizzazione die referti online.
I Suoi referti sono firmati digitalmente e conservati ai sensi della normativa vigente. (Deliberazione CNIPA n. 11/2004 del 19 febbraio 2004).
I Suoi dati non verranno diffusi e saranno trattati in formato elettronico e cartaceo da personale appositamente autorizzato, adottando misure adeguate di sicurezza, ad esempio protocolli di comunicazione sicuri e tecniche idonee alla protezione dei dati. I dati saranno conservati limitatamente al tempo previsto dalla normativa di riferimento o dall’apposito Piano di Conservazione documentale adottato, e successivamente distrutti sia su formato analogico che automatizzato.
Il referto online sarà disponibile per un tempo limitato (massimo 45 giorni) dalla data in cui viene prodotto, come indicato sul documento che Le viene consegnato al momento dell'accettazione.
La informiamo che, come previsto dalle Linee guida del Garante privacy in tema di referti on-line (19/11/2009), il servizio non potrà essere utilizzato per quanto riguarda analisi genetiche o relative all’HIV.
Lei potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all’art. 15 del Regolamento UE 2016/679 chiedendo al Titolare del trattamento la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano e ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
  • finalità e modalità del trattamento, categorie di dati personali e della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici compresa la profilazione;
  • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  • il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo.
Lei ha diritto di ottenere anche:
  • la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano (qualora consentito dalla normativa specifica) o di opporsi al loro trattamento;
  • l'attestazione che le operazioni suindicate sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Per l'esercizio di tali diritti può rivolgersi alla Cabina di regia privacy composta dalla Referente privacy e dal Data Protection Officer (E-Mail: privacy@sabes.it).





Frequently asked questions (FAQ)